taggiasca.com
bollettino della lotta guidata
alla mosca dell'olivo

Unione Europea Centro di Agrometeorologia applicata regionale Laboratorio Regionale Analisi Terreni e Produzioni Vegetali - Sarzana Regione Liguria

Programma "Miglioramento qualità dell'olio di oliva ligure" - Reg. C.E. 528/99

BOLLETTINO OLIVO IMPERIA
Comunicato n. 16 del 17/10/2002



PREVISIONI METEO
Causa problemi tecnici non viene pubblicato il bollettino meteo

Questa settimana inviamo a tutti i destinatari del presente bollettino, un questionario volto a migliorare la qualit� del servizio ed a comprendere quali possano essere nuovi argomenti di interesse per gli utenti stessi. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno collaborare ed inviare il questionario compilato all\'indirizzo seguente: agmcaar@regione.liguria.it oppure via fax al numero 0187 627698
A causa di problemi tecnici sul sito Taggiasca.com, non siamo in grado di PUBBLICARE il questionario. Si puo\' richiedere all\'indirizzo sopra riportato.


SITUAZIONE FENOLOGICA
SUBAREE Stadio Fenologico
1 colline del ponente Invaiatura 1
2 taggese Invaiatura 1-2
3 imperiese Invaiatura 2
4 dianese Invaiatura 2
5 valle arroscia Invaiatura 1-2


NOTE
Nella fascia costiera e fino ai 200 mt s.l.m. sta iniziando la fase di invaiatura 2 caratterizzata dall\'estensione del viraggio a gran parte della superficie del frutto. La polpa mantiene ancora una buona consistenza al tatto e colore bianco bruno pur mostrando, nella zona esterna pi� a contatto con l\'epidermide, tendenza ad assumere colore avvinato.


DIFESA GUIDATA
Come � stato detto nel precedente comunicato non � pi� consigliabile un trattamento contro la mosca dell\'olivo, sempre presente in tutto il territorio, perch� occorre lasciar trascorrere un periodo di circa un mese dall\'ultimo intervento e la raccolta.

In questo periodo, per chi intende raccogliere pi� tardi, prima di effettuare qualsiasi trattamento gli olivicoltori sono invitati, per qualsiasi problema, a mettersi in contatto con i tecnici della Regione Liguria agli indirizzi sotto elencati oppure telefonando direttamente al numero 0183 297999 il gioved� orario ufficio.

Chi ha seguito i nostri consigli, facendo in modo corretto i trattamenti quando da noi indicato, si ritrova ora con un buon frutto e si raccomanda loro di non raccogliere le olive cadute sulle reti o sul terreno in quanto il principio attivo si degrada pi� lentamente che nelle olive rimaste sulla pianta.

Coloro che non hanno eseguito i trattamenti consigliati si ritroveranno ora con ingenti danni nelle drupe e si raccomanda quindi di anticipare la raccolta compatibilmente con il grado di maturazione e con l\'apertura dei frantoi. Anche in questo caso il prodotto cascolato non va raccolto perch� influirebbe negativamente sulla qualit� dell\'olio.

Si consiglia di iniziare la raccolta quando 1/3 delle olive � maturo, 1/3 presenta un\'invaiatura superficiale e 1/3 � verde.


AREE MASS TRAPPING (catture massali)
Non essendo pi� consigliabile alcun tipo di trattamento si prega seguire attentamente le indicazioni riportate ogni settimana nella soprastante sezione riguardanti le corrette modalit� di raccolta e conservazione delle drupe.


INDICAZIONI PER AZIENDE BIOLOGICHE
Non essendo pi� consigliabile alcun tipo di trattamento si prega seguire attentamente le indicazioni riportate ogni settimana nella soprastante sezione riguardanti le corrette modalit� di raccolta e conservazione delle drupe.


ifaimperia@libero.it
I prossimi comunicati saranno aggiornati ogni Gioved� e registrati su segreteria telefonica al numero: 0183/299411

REGIONE LIGURIA - C.A.A.R. (Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale) - Laboratorio Regionale Analisi Terreni
tel. 0187.620010 -0187.620254, fax 0187.627698 - e-mail: agmcaar@regione.liguria.it

BOLLETTINI precedenti



barra Torna alla pagina precedente Livello superiore I produttori Mappa del sito Pagina iniziale Cerca in taggiasca.com E-Mail Copyright


Indietro | Livello superiore | Negozio | Mappa del sito | Pagina iniziale | Cerca | E-Mail

copyright © 1999 - 2002 by It-Web Information Technology - all rights reserved