|
taggiasca.com
le malattie dell'olivo
parassiti animali: margaronia (Palpita unionalis Hübner - Margaronia unionalis)

È una farfalla di colore molto chiaro e forma triangolare, con un'apertura alare di circa 30 mm. Il bruco, lungo circa 20 mm e di colore verde, si nutre quasi esclusivamente di germogli teneri di ulivo, preferendo i rami bassi e i polloni.
Risulta essere meno diffusa della Tignola, anche se in questi ultimi tempi, in seguito alle numerose ristrutturazioni di oliveti e quindi all'aumento di fronde giovani, l'insetto si va diffondendo.
È facile vedere ad occhio nudo attacchi di margaronia: i bruchi si proteggono con fili sericei, simili a ragnatele biancastre e appiccicose, e spesso si impupano usando come riparo alcune foglie legate fra di loro.
cura di tipo tradizionale
Dimetoato, Acefate, Deltametrina, Carbaryl
Si cura allo stesso modo della Tignola

Pagina precedente Livello superiore Pagina iniziale
I produttori Mappa del sito
 copyright © 1999 - 2000 by It-Web Information Technology - all rights reserved |